Risultati ricerca
Chiedere l'attivazione del servizio sperimentale di trasporto sociale rivolto a persone disabili
Il Comune di Cecina intende garantire a tutti i cittadini il diritto alla mobilità, a tal fine è attivato il servizio di trasporto sociale per le persone diversamente abili residenti.
Linee guida approvate con deliberazione della giunta comunale del 30/08/2013, n. 124 e del 4/12/2023, n. 175.
Chiedere l'accesso alle risorse alloggiative, di accoglienza ed economiche per rispondere ai bisogni abitativi
Il Comune di Cecina prevede la possibilità di presentare istanza per l'accesso al complesso di risorse alloggiative, di accoglienza ed economiche a disposizione dell'Amministrazione comunale per rispondere ai bisogni abitativi a favore di nuclei familiari in situazione di emergenza, secondo principi di equità, parità di trattamento e trasparenza, sulla base del disciplinare approvato dalla giunta comunale del 10/08/2016, con atto 155.
Come mi procuro un dispositivo di firma?
Per dotarsi di firma digitale è necessario rivolgersi ai certificatori accreditati autorizzati da AgID che garantiscono l'identità dei soggetti che utilizzano la firma digitale.
Se vuoi usare il tuo dispositivo di firma per accedere ai portali della Pubblica Amministrazione devi procurarti un dispositivo di firma che sia anche una CNS. La cosa più semplice è chiedere la CNS alla locale Camera di Commercio.
Come faccio a popolare e a mantenere aggiornata la rubrica personale?
La rubrica è una funzionalità che ti consente di gestire e organizzare facilmente i tuoi contatti personali, similarmente a come avviene sulla rubrica del cellulare, consentendoti di caricare velocemente le informazioni anagrafiche all'interno dei moduli telematici.
Dove posso consultare la mia rubrica?
Per consultare e gestire dati memorizzati all'interno della rubrica devi accedere al tuo profilo utente dopo che ti sei autenticato allo Sportello telematico con la tua identità digitale.
Come fare per aggiungere un nuovo contatto?
Ottenere i contenitori per la raccolta differenziata
La raccolta differenziata prevede una prima selezione da parte dei cittadini in base alla tipologia di rifiuto (organico, secco, plastica, vetro, carta) tramite l’utilizzo di appositi contenitori.Occupazione di suolo pubblico per attività imprenditoriali e associazioni
Per occupazione del suolo pubblico si intende tutto ciò che è appoggiato o che proietta la propria ombra a terra su un suolo pubblico. Un privato o un'azienda possono utilizzare, per scopi specifici, una parte di terreno pubblico previo il pagamento di un canone d'occupazione.
Chi intende occupare suolo pubblico temporaneamente o permanentemente deve presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale.
Sportello telematico
A partire dal giorno 13/12/2024 è cambiata la grafica del portale e abbiamo introdotto una nuova e innovativa modalità di compilazione delle pratiche telematiche, basata su “fasi di compilazione”, che consentirà di semplificare e migliorare significativamente la user experience.
Quali sono i tempi di istruttoria di una segnalazione certificata di inizio attività (SCIA)?
Se mancano i requisiti o i presupposti necessari all'esercizio dell'attività, l'Amministrazione competente può emettere, entro 60 giorni dalla ricezione della segnalazione, un provvedimento che impone il divieto di prosecuzione dell'attività e la rimozione di eventuali effetti dannosi.